autore
Carlo Silva, Architetto e Fotografo, è nato e risiede a Seregno (MB).
Ha avuto diversi riconoscimenti in concorsi fotografici nazionali ed internazionali e le sue immagini sono state esposte in mostre personali e collettive di fotografia a Milano, Londra, Barcellona, Madrid, Roma, Firenze, Como, Seregno, San Colombano al Lambro, Giussano, Lanzo Intelvi. Le sue fotografie sono state pubblicate sulle riviste "Tutti Fotografi", "Fotografare", "Fotografia Reflex", " Il fotografo", Progresso Fotografico", " Foto Computer", " Il Fotoamatore" , "Cucina & Vini", " Panorama" e sui libri "La Provincia di Milano e il suo territorio" edito da Silvana Editoriale nel giugno 2003, "Arte a Seregno" edito da Elettra s.r.l. nel dicembre 2004, "Turismo nel mondo" pubblicato da Pazzini Editore per la Repubblica di San Marino nel febbraio 2005, " Monumentale, museo a cielo aperto", edito dal Comune di Milano nel giugno 2005, " International Garden Photographer of the year 2010", edito da David & Charles, UK, " L'agricoltura cambia faccia alla tua vita" edito da Regione Lombardia nel novembre 2013, "Con il Sud" edito da Mondadori nel 2017. Sono apparsi articoli, presentazioni e interviste su "Tutti fotografi", "Il Giorno", " Il Corriere della Sera", " Repubblica", "PiùBlu Lombardia"," TG3 Rai", "Il Messaggero","La Provincia di Como", "La Prealpina" di Varese, "La Provincia di Brescia", " Giornale di Seregno", " Il Cittadino", "L'Esagono", "OltreGomorra" e molte sue immagini sono state utilizzate per la realizzazione di presentazioni, CD-ROM, calendari, cartoline, poster, mostre e convegni.
Ha realizzato l'agenda fotografica 2000 "Impronte di una città" e il calendario 2002 "Una donna tra i giorni" per il Comune di Seregno, il calendario 2001 per il Comune di Lanzo Intelvi, i calendari 2007, 2008, 2009, 2010 e 2011, le agende fotografiche 2008 e 2011 per la Direzione Generale Agricoltura di Regione Lombardia, il calendario 2018 per il Rotary Club di Seregno, Desio, Carate Brianza in occasione del 60° anniversario della fondazione.